Il magico mondo dell’acquaticità neonatale

Come anticipato nella “Pillola dall’acqua” precedente, oggi parleremo dell’Acquaticità Neonatale: un percorso che comincia dai tre mesi e si conclude a tre anni, con la possibilità per entrambi i genitori di entrare in acqua con il proprio bambino fino ai 14 mesi. Un’opportunità meravigliosa che bimbi e genitori hanno per stare assieme e condividere un’esperienza…

L’insegnamento dei principi di salvamento fin da piccoli

Scrivere questo articolo due giorni dopo la certezza della chiusura delle piscine fino al 6 aprile è difficile, soprattutto per chi come noi ha assistito allo sviluppo della cultura dell’acqua negli ultimi decenni. Vogliamo cogliere l’occasione, in questa premessa, di ribadire alle Istituzioni come il nuoto non sia solo uno sport, ma abbia un ruolo…

Il ricircolo dell’acqua

Il ricircolo dell’acqua delle vasche ha come obiettivo primario la filtrazione con metodi chimici e meccanici e la disinfezione per depurare il nostri elemento fondamentale dalle sostanze organiche e dai batteri e virus. Andrea Maroso, laureato in chimica e RSPP, ci ha parlato della disinfezione la scorsa settimana, oggi continueremo con lui il nostro viaggio,…

piscina coperta

L’acqua in piscina

Il primo articolo del nostro blog parte da un tema di attualità in questo periodo ovvero l’igiene nelle piscine. A causa di temperature e grado di umidità elevati, la piscina viene spesso “accusata” di provocare contagi, infezioni e micosi. Ma in realtà è uno dei luoghi più normati dal legislatore e più controllati dagli enti…

Pillole dall’acqua

All’inaugurazione dei Mondiali di sci, Francesco Montanari, nella poesia dedicata a Cortina, ha letto: “uniti nella convinzione che l’unica strada possibile è il guardare avanti nella certezza che se avrà vinto lo sport, avrà vinto il futuro” quel futuro noi vogliamo arrivi presto perché ne abbiamo tutti un gran bisogno a livello fisico, psicologico ma anche…