Brevetti Scuola Nuoto

Un percorso dedicato ai bambini e ragazzi che coinvolge tutti i corsi della Scuola Nuoto. Questo percorso accompagna i bambini nel mondo acquatico partendo dalle prime esperienze, fino ad arrivare alla completa autonomia e tranquillità in acqua!

Scopri i livelli dei brevetti della Scuola Nuoto Baby e Scuola Nuoto Ragazzi!

Scuola Nuoto Baby

Un percorso dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni che coinvolge tutti i corsi della Scuola Nuoto Baby.

Questo percorso accompagna i bambini nel mondo acquatico partendo dalle prime esperienze (ambientamento), fino ad arrivare alla completa autonomia e tranquillità in acqua!

Granchietti

GRANCHIETTI

In autonomia e senza sostegni

  • Ingresso in acqua 
  • Camminare in acqua 
  • Saltare da un ostacolo all’altro
  • Fare le bolle (respirazione)
Cavallucci

CAVALLUCCI

In autonomia e senza sostegni

  • Occhi aperti sott’acqua
  • Saltare gli ostacoli con immersione della testa
  • Galleggiamento statico prono e supino
Delfini

DELFINI

  • Toccare il fondo della vasca in immersione
  • Scivolamenti proni e supini senza battuta di gambe
  • Cagnolino (spostamento autonomo in acqua)
  • Siluro a pancia in su (scivolamento con battuta di gambe)
  • Siluro a pancia in giù (scivolamento con battuta di gambe)
  • Capriole
  • Tuffo di testa dal bordo

Scuola Nuoto Ragazzi

Il progetto è un percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 13 anni e coinvolge tutti i corsi della Scuola Nuoto Ragazzi.

Questo percorso accompagna i ragazzi nel mondo acquatico partendo dalle prime esperienze  (acquaticità), fino ad arrivare a padroneggiare in autonomia tutti e quattro gli stili: Dorso, Stile libero, Rana e Delfino.

Acquaticità

ACQUATICITA'

  • Bolle (respirazione)
  • Stella (galleggiamento statico)
  • Cagnolino (spostamento autonomo in acqua)
  • Siluro a pancia in su (scivolamento con battuta di gambe)
  • Siluro a pancia in giù (scivolamento con battuta di gambe)
primo livello

1° LIVELLO

  • Dorso doppio
  • Dorso alternato con battuta di gambe
  • Stile con battuta di gambe (no respirazione laterale)
  • Tuffo di testa dal bordo
Secondo livello

2° LIVELLO

  • Vasca completa a stile con respirazione laterale
  • Gambe rana
  • Capriola avanti e indietro
terzo livello

3°/4° LIVELLO

  • Rana completa
  • Delfino completo 
  • Virate dei vari stili
  • Tuffo di partenza

Scrivici per ricevere informazioni

  • Acconsentendo potrai ricevere le novità sui corsi.

Conosci il nostro team

Piscine di Vicenza è rappresentata da istruttori, trainer, medici specialisti, referenti di settore, dallo staff di reception, consulenti commerciali, lo staff del bar, lo staff amministrativo e la direzione, uniti dalla passione e dalla professionalità con cui ogni giorno ci rapportiamo con le persone che ci scelgono.