FAQ
DOMANDE FREQUENTI

Accoglienza ritiro

L’accoglienza è dalle 7.30 alle 9.00, vi chiediamo di prendervi per tempo rispetto all’orario del lavoro in modo in caso di ci siano più persone in attesa non avete i minuti contati per consegnare i bambini, quest’anno ci vorrà un pò più di calma e pazienza.

Possono accompagnare genitori o figure di riferimento, nel secondo caso non sono necessarie deleghe per l’ingresso.

L’ingresso al mattino a Vicenza avviene dal cancello del parcheggio sul retro della piscina. Dopo aver percorso il vialetto troverete ad attendervi due postazioni, una per la materna e una per le elementari, qui potrete firmare l’ingresso del bambino. 

L’ingresso è previsto dalla reception, dopo la secondo porta troverete un tavolino  dove potrete apporre la firma sul registro delle presenze e lasciare il bambino. 

Alla prima accoglienza è importante consegnare il modulo di iscrizione con i numeri di telefono corretti a cui almeno uno dei genitori sia SEMPRE rintracciabile. Vanno consegnate anche eventuali deleghe per l’uscita e certificato medico non agonistico qualora richiesto.

Presso il Centro Medico Piscine di Vicenza è in convezione a 28 euro per gli iscritti, il certificato richiesto è quello non agonistico, la consegna deve avvenire, qualora richiesto, possibilmente entro il primo giorno di iscrizione. Il certificato ha validità un anno solare dal momento dell’emissione. 

I servizi di anticipo (7.00-7.30 e posticipo (17.30-18.00) sono attivati al raggiungimento del numero minimo di 3 richieste. 

Il bambino può essere ritirato da qualunque persona munita di documento d’identità che il genitore abbia in precedenza delegato con apposito modulo presente in segreteria. 

Si, anche per loro è richiesta la delega.

Per il part-time dalle 12.30 alle 13.00, per il part-time con pranzo dalle 14.00 alle 14.30, per il full-time dalle 16.30 alle 17.30. Si richiede la puntualità nel ritiro e, salvo casi eccezionali, di evitare richieste di ritiro extra-orario per questioni organizzative. 

I bambini si ritirano presso la zona riservata del Nuotocamp, l’ingresso è da via Forlanini. Si ricorda di firmare l’uscita del bambino presso il registro degli animatori.

Programma del Nuotocamp

Nella programmazione settimanale sono previsti due/tre pomeriggi alla settimana con un’ora di compiti/recupero scolastico, anche per il part-time mattino può inserire l’attività nella programmazione qualora il gruppo lo richieda.Vi segnaleremo nel planning le giornate dei compiti in modo che i bambini possano portare i loro libri.

Nel questionario che vi abbiamo inviato è stato evidenziato come sia desiderio vostro e dei bambini passare più tempo in acqua quindi quest’anno anche grazie al prolungamento dell’orario del pomeriggio potremmo fare almeno un’ora e mezza di acqua al mattino e altrettanto di pomeriggio soprattutto nelle giornate soleggiate, al momento l’attività è prevista con il proprio gruppo in zone delimitate in modo che non ci sia interscambio fra i vari gruppi di bambini.

Il corso di nuoto non è compreso nella quota. Il costo da aggiungere è di 18 euro per 4 lezioni (dal martedì al venerdì). I corsi sono attivi da giugno alla prima settimana di agosto.

A Vicenza il bagno viene fatto in piscina coperta compatibilmente con gli spazi disponibili, negli spogliatoi sono presenti i phon per asciugare i capelli.

Ogni bambino deve portare una borraccia che provvederà a riempire più volte nell’arco della giornata presso i punti dedicati, questo al fine di evitare lo spreco ma soprattutto lo scambio di bicchieri di plastica.

I pasti monoporzione sono forniti dalla Serenissima. I bambini potranno scegliere fra due primi, due secondi e due contorni, al termine del pasto è previsto un frutto o un dolce. Troverete il menù settimanale appeso nello spazio del ritiro dei bambini. Si raccomanda di fornire una borraccia al proprio bambino.

Hai bisogno di informazioni o chiarimenti?

Compila il form è verrai ricontattato dal nostro staff il prima possibile!

  • Acconsentendo potrai ricevere le novità sui corsi.