bressan

Campionati italiani giovanili 2022

Si sono conclusi a Pietralata i campionati italiani giovanili a cui hanno partecipato: Benincà Ilina, Mescoli Francesco, Bressan Edoardo, Rampazzo Edoardo, Ballardin Matteo accompagnati dal tecnico Giacomo Caranza. Da segnalare la vittoria di Edoardo Bressan nei 200 rana categoria cadetti con un crono di 2.14.79, tempo che lo posiziona ai vertici della disciplina a livello…

Primavera agonismo 2022

Primavera agonistica 2022

Nella giornata di partenza dei Criteria giovanili facciamo il punto della situazione delle realtà agonistiche che si allenano quotidianamente nel nostro impianto e che vedono coinvolti più di 130 atleti e 80 propaganda. NUOTO SWIM.MI.CUP sabato 19 marzo Apriamo con il nostro campione di casa, Pier Andrea Matteazzi che ha fatto intuire di essere in…

cloro in piscina e virus

Cloro in piscina VS virus e batteri

Oggi incontriamo un esperto di virus e batteri: il dottor Luigi Fratini, microbiologo responsabile del laboratorio accreditato che da più di 20 anni esegue le analisi dell’acqua per la nostra azienda. Nelle scorsa pillola abbiamo visto che, come da indicazioni dell’Accordo Stato-Regioni, periodicamente vengono svolte le analisi dell’acqua della piscina. LEGGI LA PILLOLA SULLE ANALISI…

Caratteristiche dell'acqua di una piscina

Caratteristiche dell’acqua di una piscina

Questa settimana inizieremo il viaggio nei requisiti dell’acqua di una piscina e dei parametri che vengono analizzati periodicamente. Tuffati insieme alla nostra scuola nuoto AdultiCLICCA E SCOPRI Il primo documento ufficiale, costituito dall’Accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano risale al 16 gennaio del 2003.  Gli…

Progetti Green: il nostro impatto nell'ambiente

Progetti Green: il nostro impatto nell’ambiente

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento con il nostro progetto GREEN: è il momento di svelare i numeri rendono Piscine di Vicenza Spa attenta all’ambiente. Scopri tutti i progetti di Piscine di VicenzaCLICCA QUI Ogni anno, senza alcun intervento di risparmio energetico, un impianto delle nostre dimensioni avrebbe la necessità di 1.100.000 kWh di energia elettrica per…

Progetti Green: investimenti

Progetti Green: investimenti

Oggi parliamo della seconda tranche di investimenti GREEN sostenuta da Piscine di Vicenza con l’obiettivo del risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2. Scopri i progetti di Piscine di VicenzaCLICCA QUI Già dal 2003 Piscine di Vicenza aveva proposto l’installazione di un impianto fotovoltaico all’Amministrazione Comunale, ma purtroppo la causa legale in essere…

Progetti Green primi interventi

Progetti Green: primi interventi

Correva l’anno 2009 quando il Consiglio di Amministrazione di Piscine di Vicenza ha deciso che, visti i costi sempre crescenti dei consumi, era necessario iniziare un percorso verso l’integrazione delle energie rinnovabili per non dipendere totalmente da gas e energia elettrica da combustione. Scopri i progetti di Piscine di VicenzaCLICCA QUI Primo intervento Già nel…

Risparmio energetico

Progetti Green: risparmio energetico

“Siamo a un minuto dall’apocalisse!” Questo è l’esordio di Boris Johnson al COP 26 di Glasgow. Una frase d’effetto alla James Bond, ma che riassume un punto chiave nell’agenda dei capi di Stato e di Governo riuniti in questi giorni.  I Paesi del G20 rappresentano circa il 75% delle emissioni globali di gas serra e circa…

Buon istruttore

Caratteristiche di un buon istruttore

La sfida più accattivante di questa professione è trovare la chiave giusta per entrare in stretta relazione con l’allievo. Concludiamo la nostra finestra sulla professione dell’istruttore con una pillola che vi racconta le caratteristiche ideali di chi vuole trasmettere agli altri delle conoscenze e competenze. Scopri la nostra Scuola NuotoCLICCA QUI Diventare un buon istruttore…

Istruttori Fitness

Come diventare Istruttori di Fitness

Chi si ricorda le fascette e gli scaldamuscoli di Jane Fonda? O la muscolatura imponente di Arnold Schwarzenegger?  Se guardiamo il movimento del fitness ai giorni nostri sembrano passati secoli dai primi studi del dottor Kennet Cooper alla fine degli anni ’60! Attraverso le osservazioni sugli astronauti, Cooper dimostra come il lavoro aerobico sia il…