L’acqua è materia e matrice, madre e ambiente naturale della vita. Senza l’acqua non c’è vita
Da anni il motto che accompagna il nostro progetto gestanti è: l’acqua è vita e la vita è dentro di te. Siamo profondamente convinti che questo elemento ha qualcosa di magico e ineguagliabile.
Scrivere dei benefici di questo elemento in un momento in cui l’acqua è negata alla maggioranza delle persone e soprattutto a chi ne trarrebbe incredibili vantaggi è quanto mai un azzardo ma ci piacciono le sfide e sappiamo che acquisire la consapevolezza di quanto sia importante stare immersi in acqua potrà aiutare le persone superare la diffidenza del momento storico e ritornare, appena sarà possibile, ad apprezzarne i vantaggi.
Gli antichi Greci, già consapevoli delle caratteristiche dell’attività in acqua, scrivevano:
L’ignorante non sa né leggere né nuotare.
Anche i romani conoscevano gli effetti benefici dell’acqua, come attesta la locuzione “Salus per Aquam” tradotta poi nel mondo anglosassone come SPA, che in latino significa salute per mezzo dell’acqua.
L’acqua è un elemento con densità maggiore rispetto a quella dell’aria di circa 800 volte e questo aspetto è importante per due ragioni. Da un lato avvolge la parte immersa offrendo una maggiore resistenza uniformemente distribuita ai movimenti e questo richiede al corpo una maggiore energia per compierli. Dall’altro lato proprio la resistenza permette un miglior controllo e ampiezza dei movimenti.
La densità dell’acqua determina una pressione, anche a livello superficiale, su tutti i distretti immersi e questo migliora la circolazione sanguigna e agisce sulla frequenza cardiaca favorendo un’attività fisica impegnativa con un alto consumo calorico, ma con un numero di battiti inferiore rispetto all’attività terrestre.
A livello di efficienza respiratoria, la pressione esercitata all’esterno della gabbia toracica aumenta l’impegno dei muscoli inspiratori, meno sollecitati sulla terraferma, e l’espirazione forzata in caso di immersione del capo allena il tono della muscolatura espiratoria. Questo determina una migliore efficienza respiratoria.
In acqua possiamo replicare molti movimenti terrestri sia in verticale che orizzontale. La meravigliosa caratteristica dell’assenza di gravità permette di compiere questi movimenti in catena cinetica aperta, quindi senza appoggi, con il vantaggio di non impattare sulle articolazioni. Il controllo del movimento e l’assenza di gravità consentono inoltre un ROM (Range Of Motion) maggiore rispetto alla terraferma e questo determina un’ampiezza dei movimento che soprattutto nella terza età e nelle donne in gravidanza non sono consentiti nelle attività a secco. Questi incredibili benefici permettono a molte categorie di persone, incluse quelle con difficoltà deambulatorie o con problemi di sovrappeso, di praticare un’attività in tutta sicurezza.
Un aspetto molto affascinante dell’acqua è legato alla capacità dell’acqua di donare calma mentale, tranquillità e libertà del fluire dei pensieri. Ascoltare il rumore delle onde del mare, lo scorrere di un torrente di montagna o il fluire dell’acqua che si muove mentre nuotiamo sono tutte esperienze che sviluppano effetti benefici nel nostro organismo e abbassano il livello di cortisolo e adrenalina, gli ormoni associati allo stress, favorendo un miglior equilibrio psico-fisico.
In definitiva, l’elemento acqua amplifica i benefici della stessa attività fisica svolta a terra e ha un grande effetto rilassante sul corpo e sulla mente. Un prezioso aiuto contro lo stress che accumuliamo ogni giorno, proprio per questo ci auguriamo prima possibile di poter ritornare ad immergerci nel suo fluire.
E tu, quali effetti benefici hai notato stando in acqua?
Per oggi vi salutiamo, come sempre vi invitiamo a lasciarci commenti nella nostra pagina FB oppure alla mail amavivinuota@piscinedivicenza.it e vi aspettiamo numerosi giovedì prossimo con IL TRATTAMENTO DELL’ARIA NELLE PISCINE.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . Out Put Link |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". Out Put Link |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". Out Put Link |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". Out Put Link |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. Out Put Link |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". Out Put Link |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. Out Put Link |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. Out Put Link |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
S | 1 hour | Used by Yahoo to provide ads, content or analytics. See more info on https://legal.yahoo.com/ie/en/yahoo/privacy/cookies/index.html |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. Out Put Link |
_gat_gtag_UA_195960062_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. Out Put Link |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. Out Put Link |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. Out Put Link |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. Out Put Link |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. Out Put Link |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. Out Put Link |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. Out Put Link |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. Out-put Link |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. Out put link |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. Out Put Link |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
COMPASS | 1 hour | No description Out Put Link |